La struttura della canna fumaria
Da un punto di vista tecnico, ogni canna fumaria è composta da tre parti:
- Canale da fumo: è il condotto o l’elemento di collegamento tra generatore di calore e canna fumaria per l’evacuazione dei prodotti della combustione, per esempio i tubi a vista di una stufa a legna.
- Comignolo: è la parte terminale della canna fumaria, molto spesso definito anche “camino”. La funzione è quella di disperdere nell'aria il fumo e gli altri prodotti della combustione. Il principio di funzionamento è assai semplice: in assenza di correnti d’aria esterne il fumo esce comunque essendo più leggero dell’aria.
- La canna fumaria: è la parte verticale.